Famiglia:        Aliaceae.

 

Origine:          Italia (Calabria).

Caratteri:       Questo ortaggio, conosciuto fin dai tempi antichi, ha molteplici usi in cucina: infatti la cipolla si può usare sia da sola, cruda o cotta, sia come ingrediente aromatico di numerosi piatti (minestre, stufati, lessi, salse,fritture ecc.). La nostra Cipolla Rossa di Tropea presenta però caratteri peculiari rispetto alle altre cipolle: è più dolce, per una maggiore presenza di zuccheri, tra i quali glucosio, fruttosio e saccarosio; è più sana, per il suo alto contenuto di vitamina C e vitamina E, di ferro, selenio, iodio, zinco e magnesio; è più tenera ed anche più bella, per il suo splendido colore rosso. Da non dimenticare poi le sue proprietà terapeutiche, già evidenziate in antichità da Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis Historia”, come il potere antisclerotico che porta beneficio al cuore e alle arterie e può prevenire il rischio di infarto ed il suo potere sedativo, utile a conciliare il sonno.           

Terreno:         La Cipolla Rossa di Tropea Tonda richiede una posizione in pieno sole e un terreno fertile e profondo. Per avere un buon raccolto, si raccomanda, qualche settimana prima della semina, di concimare il campo con un fertilizzante complesso.         

Semina:          I semi vanno posti in semenzaio tra agosto e settembre o, in alternativa, possono essere vernalizzati in frigorifero per circa 30 giorni. Nel primo caso il raccolta sarà precoce, nel secondo caso i semi possono essere piantati in pieno campo a fine inverno ed il raccolto sarà tardivo.