Famiglia:    Vitaceae.



Origine:    Giappone

Caratteri:   Questa varietà, di proporzioni sorprendenti, proviene dalla regione di Nagano, nell'isola di Honshu, in Giappone, e il suo prezzo è esorbitante quanto le sue dimensioni: un grappolo di queste uve può costare 250 euro e alcuni grappoli sono stati addirittura venduti a 450 euro per il loro straordinario aspetto. Nonostante il loro prezzo elevato, la popolarità di questi prodotti agricoli si è diffusa in tutta l'Asia.




Terreno:    Buono

qualsiasi tipo di terreno, ad esclusione di quelli calcarei e pesanti,

meglio se fertile e poroso (può essere utile aggiungere torba e sabbia).

L’Uva va posta

in pieno sole, non teme la siccità, né l’aria salmastra, né inverni

rigidi, purché la temperatura non scenda sotto i -15. Dopo il primo anno

non c’è più bisogno di irrigazione, tuttavia è necessaria la

concimazione autunnale con concimi organici. A febbraio e comunque ad

anni alterni è utile una buona potatura.       



Semina:     Utile

la vernalizzazione, anche in frigorifero ed una leggera scarificazione.

In primavera il seme va poi posto in un terreno fertile, misto a torba e

sabbia. La germinazione dovrebbe avvenire nel giro di 2-3 settimane.

Attenzione ai ristagni d’acqua che potrebbero far marcire le radici.