Melchiorre Gioja
Filosofia della Statistica 3 volumi Tomo I/II/III completo
Lugano, 1838 Presso Gius. Ruggia e C

Opera completa in tre volumi con tavole sinottiche della statistica, rispettivamente numero 12-13-14 della seconda collezione delle Opere complete di Melchiorre Gioja. 

Tre volumi con legatura in mezza pelle. Pagine numerate 1385 (398, 531, 456).
Dimensioni: cm 22,5 x cm 15.
Peso: 1,4 kg circa
Lingua: italiano


Melchiorre Gioja 
“Dell'ingiuria dei danni del soddisfacimento ecc” 
Tomo Unico
Lugano Presso Gius. Ruggia e C. 1840
Opere principali di Melchiorre Gioia (Volume Undecimo)

Legatura coeva non editoriale in pergamena con titolo e fregi in oro al dorso. 
Pagine numerate 428 (Teoria - Applicazione - Legge)
21 x 14 cm
Lingua: italiano

In ottimo stato generale. Normali segni d'uso e del tempo alla copertina, fioriture marginali alle pagine. Vedi foto per maggiori dettagli, le immagini sono parte integrante della descrizione.



Opere di difficile reperibilità.


Melchiorre Gioia o Gioja (Piacenza, 1767 – Milano, 1829) è stato un economista, politico e intellettuale italiano. L'apprezzamento per i suoi studi di economia e di statistica, ai quali sono prevalentemente rivolti il suo interesse e la sua attività, gli valsero la nomina nel 1807 alla direzione del nascente Ufficio di Statistica: in questa veste inizia una febbrile attività fatta di studi corredati da tabelle, quadri sinottici, raffronti demografici, causa di accese polemiche. Tale attività rese Gioia uno dei primi studiosi ad applicare i concetti di Statistica alla gestione economica dei conti pubblici (ad esempio per le tasse, gabelle, e così via).



Tutti gli oggetti in vendita fanno parte di una collezione privata e possono essere ritirati e/o visionati in loco prima dell'acquisto.


NB: In ragione delle nuove tariffe applicate da eBay ai venditori non professionali (provvigioni e transazioni bancarie) i costi fissi (ora ricompresi nelle spese di spedizione) sono aumentati di 2 euro.