II romanzo della vita di una casa, in una città di provincia, dagli inizi del Regno d'Italia agli anni Novanta del secolo scorso. Nelle stanze di questa villa si avvicendano inquilini, piccole storie, personaggi in cui Vassalli mescola la realtà della Storia e la finzione del racconto. A partire dalla famiglia del conte Basilio Pignatelli, il primo proprietario, per il quale un Architetto egocentrico e megalomane costruisce non una comune dimora ma un palazzo grandioso, eccessivo e costosissimo. Durante i centotrent'anni successivi il suo cuore di pietra pulserà delle vite e dei fatti memorabili di uomini e donne come tanti, che attraverseranno il palazzo segnandone gli spazi e l'identità. Un grande affresco della storia d'Italia, in cui Vassalli racconta, famiglia dopo famiglia, il carattere degli italiani, i vizi e le virtù in cui tutti noi, con affetto o con rabbia, con nostalgia o con qualche malumore, possiamo riconoscerci.


CONDIZIONI : Lieve ammaccatura ai due spigoli superiori. Volume paragonabile al nuovo.

SPEDIZIONE Piego di libri raccomandato.Tracciabile. Spedizioni superiori disponibili in fase di acquisto



Per più acquisti le spese si pagano una sola volta fino al superamento del peso consentito.

                ATTENZIONE

Prima di effettuare il pagamento di più oggetti attendere il modulo di pagamento.