Opera molto rara,

- in 5 tomi (da non confondere con quella in prima edizione, non ultimata e in soli in due tomi).


- in piena pergamena,

- tassello al dorso con iscrizioni in oro zecchino (vero),

- dimensioni formato 4,

- piena di riflessioni filosofiche e teologiche in un momento storico irripetibile in quanto queste - sia filosofiche che teologiche - vengono letteralmente distrutte dalla rivoluzione francese.


➡️ Oltre l'opera in sé troviamo appunti manoscritti sul clima politico contemporaneo.

Clamorosa, a riguardo, la nota che lo studioso (allarmatissimo!) manoscrive, in parte in latino, in parte in italiano, allo scoppio della Rivoluzione Francese!

Egli scrive "Res Novae"!

Res novae gli antichi romani ci chiamavano la rivoluzione. Quando nell'Urbe scoppiava la rivoluzione (come ai tempi della guerra civile tra Cesare e Pompeo) i romani non la chiamavano rivoluzione ma "cose nuove". E l'autore deveva essere una persona profondamente erudita. Queste sono cose che solo i veri studiosi riescono a cogliere.


Poi prosegue "horribilis nuntium Lutetia Parisiensis" : giungono notizie orribili da Parigi! (Lutetia parisiensis era l'antico nome di Parigi, com'era nota tra i dotti).


E ancora, il "diavolo imperversa per le vie della città". Da persona di profonda cultura filosofica e religiosa, aveva intuito che i principi della rivoluzione francese erano proprio quelli di distruggere lo status quo eliminando l'aristocrazia, la religione e rivendendo l'intero dettato filosofico rifondandolo su principi illuministici, assolutamente il contrario di quelli religiosi.


Lo studioso che ne era il proprietario in pratica capì immediatamente, (forse per primo!) , che il mondo sarebbe cambiato per sempre.

Da considerare che all' epeca non c'era la tv e internet, quindi si veniva a conoscenza delle cose tardi e, sopratutto, se ne capiva la portata ancora dopo.

Lui la capì immediatamente!

Seguono altre note sul periodo illuminista, di tumulti e del fermento di idee, in cui il popolo cominciava a prendere coscienza di sé e e della sua forza e l'autore spiega come in realtà fosse manovrato da agenti esterni (massoneria ecc.). Nei fatti apre il nichilismo.


➡️ Un documento spettacolare, per persone di altissimo livello!

Un testa di religione che è diventato - manoscritto - trattato politico.

Di un certo valore storico.