Il Tempo Che Fu

 

 Bella e rara cromolitografia del 1880

Stampata su carta speciale e non retroscritta

 

Stemma o blasone

Contin di Castel Seprio 

 Famiglia nobile  

 

Codice articolo:

EP1884-025

 

Dimensioni: 

Cm 9,00 x 14,00

 

Estratta dalla pregiata e rara opera edita nel tra la fine dell'800 ed i primissimi anni del '900 "Annuario della Nobiltà Italiana", di Giovan Battista Crollalanza. 

L'Annuario della Nobiltà italiana è il più antico repertorio periodico genealogico, anagrafico ed araldico sulle famiglie nobili italiane, fiorenti ed estinte, e delle famiglie “notabili” italiane (casate storicamente in possesso di stemma e con vita more nobilium).

Questa iniziativa ha attraversato tutta la storia dei repertori nobiliari e genealogici degli ultimi 140 anni.

L’Annuario venne originariamente fondato da un esponente della famiglia nobile famiglia di Crollalanza: nel 1877 ad opera di Giovan Battista Crollalanza  (detto anche Giovanni Battista e Giambattista, Fermo, 19 maggio 1819 – Pisa, 8 marzo 1892) e la prima edizione si ebbe nel 1879 in Pisa. 
   
Goffredo di Crollalanza, conosciuto anche come Goffredo Crollalanza, (Fermo, 19 febbraio 1855 – Bari, 17 gennaio 1905), fu anch’egli un celebre genealogista, giornalista e araldista. Fu segretario dell’Accademia italiana d’araldica, dopo aver vissuto diversi anni in Francia come giornalista e romanziere. 

Fondato nel 1878 a Pisa, per iniziativa del nobile commendatore Giovanni Battista di Crollalanza, definito il "principe dei genealogisti italiani", pubblica ed aggiorna gratuitamente periodicamente i dati anagrafici, ed araldici, delle Famiglie facenti parte dell'antica aristocrazia italiana e dei loro discendenti non richiedendo contributi economici né la sottoscrizione di copie essendo la sua missione prettamente scientifica e storica.

 



 

 

 

Paypal

Carta di credito

Bonifico bancario 








Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall'Acquirente nel momento del pagamento