Recanati Yasmin Rosso è prodotto da un blend di due varietà nobili, Cabernet Sauvignon e Merlot .

Il metodo di vinificazione esalta la morbidezza dei tannini e l’aroma fruttato insieme alle delicate fragranze del rovere.

Questo equilibrio di sapori e aromi avviene attraverso una fermentazione relativamente breve di 6-10 giorni a temperatura controllata

Il vino è ricco di sapori di frutta con aromi di prugne nere, spezie e rovere. Recanati Yasmin Rosso ha un corpo raffinato e un’acidità equilibrata, perfetto per tutte le occasioni.

Vigneti: Galilea e pianura della Giudea

Anno di produzione 2020

Gradazione alcolica 14.00%

Bottiglia da 750 ml


“Ancora prima che una vite fosse piantata nei vigneti dell’azienda, Lenny Recanati e Uri Shaked avevano già piantato il sogno”. Il sogno era portare vini di qualità agli intenditori in Israele e all’estero e rendere Recanati Winery sinonimo di eccellenza internazionale nel mondo del vino.

Lenny Recanati e Uri Shaked, ora in prima linea nell’industria vinicola israeliana, hanno iniziato il loro viaggio nel 2000 e stanno migliorando continuamente. Loro e il loro team di vinificatori condividono una visione comune e una fonte di ispirazione: produrre vino israeliano locale che esprima il terroir speciale della regione. Come un’impronta unica che appartiene esclusivamente ai vini della Cantina Recanati. Nei primi anni, il team di vinificazione di Recanati ha studiato le classiche varietà internazionali, esaminando – vendemmia dopo vendemmia – la qualità ideale e le migliori aree di coltivazione per distillare il loro sapore ed espressione israeliana più nitida. Ma è stato solo dopo pochi anni, durante una vendemmia notturna nel 2007, che hanno avuto un’idea rivoluzionaria. Produzione di vino che articolerebbe una combinazione di varietà classiche e mediterranee. Dopo la rivoluzione mediterranea – in cui la Cantina Recanati è stata protagonista con il suo Wild Carignan Wine – è arrivata un’altra svolta: il vino prodotto dalla varietà Marawi . Un’autentica varietà israeliana, di 3000 anni, che è cresciuta spontaneamente in un vigneto molto speciale.

La ricerca dell’eccellenza e le sperimentazioni innovative sono il cuore e l’anima della Cantina Recanati e questi esempi sono solo un sorso di ciò che gli amanti del vino possono aspettarsi in futuro. Dietro ogni logo della Cantina Recanati c’è un vino boutique che esprime totalmente la sua regionalità. Autentico vino mediterraneo che non smette mai di emozionare ad ogni sapore. E oggi, dopo tanti anni di investimenti, passione e amore, non è un caso che i vini di Recanati stiano ottenendo riconoscimenti, complimenti e punteggi altissimi dai più influenti e importanti critici enologici del mondo.

 

SIGNIFICATO DI "KOSHER"

L’insieme di regole religiose che governano la nutrizione degli Ebrei osservanti.
La parola ebraica Kasher o Kosher significa “Conforme alla Legge”, “Consentito”.
Le regole principali derivano dalla bibbia ebraica – la Torà.

L’estrema rigidità di queste norme costituiscono una tutela per il consumatore indipendentemente dalla sua religione e, nel tempo, hanno reso la certificazione Kosher un marchio di qualità riconosciuto in tutto il mondo. In alcuni paesi come l’America, infatti, i maggiori consumatori di prodotti Kosher non sono Ebrei, ma persone di qualsiasi religione che ricercano in tale marchio una garanzia di qualità, genuinità e purezza.

ISRAELE, LA SUA TRADIZIONE VINICOLA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO.

La viticultura esiste in Israele fin dall’età biblica. La Torah ci dice, infatti, che Noah dopo la salvezza dal diluvio universale piantò dei vigneti e preparò del vino. Inoltre, nell’ebraismo, ogni festività religiosa viene celebrata con la benedizione del vino a inizio del pasto.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione culturale che mette il vino al centro della tradizione enogastronomica del Paese. Se, infatti, la produzione dei vini inizia in maniera decisa già dal 19* secolo con l’intuizione del Barone Edmond de Rothschild di importare vini francesi e innovative tecniche di viticultura, è solamente a partire dalla seconda metà del 20* secolo che anche in Israele il vino inizia a non essere più considerato esclusivamente per il suo impiego religioso ma diviene il fulcro ed elemento protagonista del pasto.

Questa nuova ed importante trasformazione si accentua ulteriormente a partire dal 21* secolo con la nascita di giovani ed eclettiche cantine caratterizzate da una profonda attenzione al prodotto, alla qualità delle materie prime e alla tecnica di coltivazione e produzione.

ALCUNE DELLE NOSTRE CANTINE...

Recanati WineryBioni Logo  Vina Memorias