Confezione da 10 litri

Muffa... No! Termoisolantepittura
ad effetto anticondensa: impedisce il deposito di muffa , termoisolante,
fonoassorbente
MUFFA ...NO! TERMOISOLANTE è una speciale pittura acrilica ad effetto anticondensa , traspirante.
La speciale formulazione con microsfere in vetro concavo riduce lo sbalzo termico fra superfici interne ed esterne
attenuando così la formazione di condense e conferendo alla parete un effetto “ caldo “.L'eliminazione della
condensa, causa principale della formazione della muffa, comporta il miglioramento del confort abitatativo.
Riduce inoltre la dispersione di calore è fonoassorbente e può essere utilizzata non solo come prevenzione alla muffa
ma anche come cura per pareti già contaminate.
Campi d’impiego: interno, cucine, bagni, cantine, caseifici, frantoi
Caratteristiche tecniche: l’applicazione
Diluizione: acqua. Pennello 10-20%, rullo 3-5%
Resa: 4-6 m2/l
Strumenti d’impiego: pennello, rullo
Fondi: Consolidante F 120
Temperatura di applicazione: +5°C / +36°C (con umidità relativa non superiore a 80%)
Tempo di essiccazione al tatto: da 2 a 4 ore (temperatura = 20°C con umidità relativa a 75%)
Tempo di essiccazione totale: 4 giorni (temperatura = 20°C con umidità relativa a 75%)
Sovraverniciabilità: da 4 a 6 ore secondo stagione (temperatura = 20°C con umidità relativa a 75%)
Pulizia attrezzi: acqua
Caratteristiche tecniche: il prodotto
Composizione: resine acriliche speciali in dispersione acquosa, microsfere di vetro cave, pigmenti organici, inorganici e speciali
additivi atti a facilitare l’applicazione e la prevenzione contro muffe ed alghe
Peso specifico: 0.96 kg/l +/- 3%
pH: 8/8.5
Viscosità: 9500 +/- 5% CPS Brookfield (RVT 20 giri/min. a 25°C)
Temperatura di stoccaggio: +2°C/+36°C. Teme il gelo
Reazione al fuoco: negativa se il prodotto è applicato su fondi ininfiammabili; materiale all’acqua con spessore inferiore a 0.600
mm secchi.
Permeabilità al vapore acqueo Sd: 0.7 m (limite max consentito 2 m DIN 52 615)
Composti Organici Volatili (VOC): valore limite UE di COV (DIR 2004/42/CE) per questo prodotto (cat. A/a): 30 g/l (2010).
Questo prodotto contiene max 30 g/l COV
Colore: bianco
Confezioni: litri 10-4
Preparazione del supporto ed applicazione
INTONACI NUOVI
fase A Aspettare che questi siano asciutti e ben stagionati e applicare, se necessario, una mano di consolidante F uniformare l’assorbimento.
fase B Applicare almeno due mani di MUFFA ...NO !TERMOISOLANTE.
INTONACI VECCHI
fase A Procedere alla loro raschiatura per asportare le parti friabili ed ogni traccia di muffa .
fase B Applicare, se necessario, una mano consolidante F 120 per uniformare l’assorbimento.
fase C Applicare quindi MUFFA...NO !TERMOISOLANTE.
Dati tossicologici
Il prodotto è esente da metalli pesanti quali cromo e piombo. Non contiene solventi tossici, aromatici, clorurati. Non
si verificano polimerizzazioni pericolose. Il prodotto costituisce sostanza non pericolosa se utilizzato in modo
tecnicamente idoneo. Si suggeriscono le normali cautele previste per la manipolazione delle pitture a base acquosa.
Per lo stoccaggio e la movimentazione non sono previsti particolari accorgimenti; i contenitori, i residui ed eventuali
spargimenti, raccolti utilizzando materiali assorbenti inerti quali: sabbia, terra, ecc., vanno smaltiti in conformità alle
disposizioni nazionali o regionali vigenti. Il trasporto deve avvenire in osservanza degli accordi internazionali.