CONFEZIONE DA 500ml
Stuccopiù-rasante in pasta
Malta in pasta sintetica ad acqua, riempitivo, a base di pigmenti speciali dispersi in una resina oleoresinosa. STUCCOPIU’ di aspetto tixotropico e pronto all’uso è specifico per rasature interne di muro, legno, gesso, cartongesso. Facilmente spatolabile sul supporto da livellare non arreca problemi per la carteggiatura anche dopo l’essiccazione. Si distingue per il suo elevato potere riempitivo, per la resistenza agli urti e per l’ottima qualità.
Campi d’impiego: interni, muro, legno, gesso, cartongesso
Caratteristiche tecniche: l’applicazione
Diluizione: pronto all’uso. Eventuali piccole diluizioni si effettuano con acqua max. 3%
Resa: dipende dallo spessore richiesto
Strumenti d’impiego: spatola
Temperatura di applicazione: +5°C / +36°C (con umidità relativa non superiore a 80%)
Tempo di essiccazione al tatto: da 30 minuti a 1 ora (temperatura = 20°C con umidità relativa a 75%). Intervalli di circa 1 ora tra una rasatura e l’altra
Sovraverniciabilità: da 6 a 12 ore (temperatura = 20°C con umidità relativa a 75%)
Pulizia attrezzi: acqua
Caratteristiche tecniche: il prodotto
Composizione: pigmenti speciali dispersi in una resina oleoresinosa
Peso specifico: 1.7 kg/l +/- 3%
pH: 8.5/10.5
Viscosità: 300000 +/- 5% CPS Brookfield (RVT 20 giri/min. a 25°C)
Temperatura di stoccaggio: +2°C/+36°C. Teme il gelo
Reazione al fuoco: negativa se il prodotto è applicato su fondi ininfiammabili; materiale all’acqua con spessore inferiore a 0.600 mm secchi.
Permeabilità al vapore acqueo Sd: 0.15 m (limite max. consentito 2 m DIN 52 615)
Resistenza al distacco ed aggrappaggio: conforme alla norma DIN ISO 4624
Colori: bianco, noce, mogano, douglas, rovere
Confezioni: kg 20-5-1-0.500
Preparazione del supporto ed applicazione
LEGNO-SUPPORTI NUOVI
fase A Togliere con il solvente le eventuali tracce di residui resinosi.
fase B Stuccare le zone dove sono presenti delle imperfezioni con STUCCOPIU’ e carteggiare con carta abrasiva fine.
LEGNO-SUPPORTI GIA’ VERNICIATI
fase A Eliminare tramite abrasione le parti sfaldanti
fase B Applicare STUCCOPIU’ e procedere alla carteggiatura.
MURI MAI VERNICIATI
fase A Assicurarsi che il muro sia asciutto e ben stagionato.
fase B Stuccare le eventuali imperfezioni con STUCCOPIU’ e procedere alla carteggiatura
MURI GIA’ VERNICIATI
fase A Togliere, spazzolandoli, eventuali detriti non aderenti
fase B Stuccare le eventuali imperfezioni con STUCCOPIU’ e procedere alla carteggiatura.
Dati tossicologici
Il prodotto è esente da metalli pesanti quali cromo e piombo. Non contiene solventi tossici, aromatici, clorurati. Non si verificano polimerizzazioni pericolose. Il prodotto costituisce sostanza non pericolosa se utilizzato in modo tecnicamente idoneo. Si suggeriscono le normali cautele previste per la manipolazione delle pitture a base acquosa. Per lo stoccaggio e la movimentazione non sono previsti particolari accorgimenti; i contenitori, i residui ed
eventuali spargimenti, raccolti utilizzando materiali assorbenti inerti quali: sabbia, terra, ecc., vanno smaltiti in conformità alle disposizioni nazionali o regionali vigenti. Il trasporto deve avvenire in osservanza degli accordi internazionali.