OPERA METAFISICA

Artista:Massimo Petrucci

Titolo dell'opera: Senza titolo - illustrazione metafisica originale

Tecnica: matite su cartoncino

Firma: Firmato

Anno:1976

Condizione: Ottimo stato generale, presenti ampie aree con macchioline tipo brunitura su fronte e retro e residue tracce di adesivo sul retro

Dimensioni dell’immagine:48×34 Cm


MASSIMO PETRUCCI

BIOGRAFIA PARZIALE


1951 – Nasce e vive a Roma. 1969 - Si diploma in Meccanica Industriale a San SeverinoMarche. 1970 - Università “la Sapienza”– Studi Filosofici e di Storia dell’Arte e inizia a dipingere. Dai i primi anni settanta comincia a maturare un particolare stile pittorico,che tende a rappresentare – con diverse tecniche - i movimenti del suo animo sociale e individuale, profondamente ferito dalle sofferenze per le ingiustizie e le guerre. L’Immagine, il Segno, Colore, attraversano felicemente alcuni momenti dell’Astrattismo europeo, dell'Espressionismo Astratto americano e ironicamente della PopArt statunitense. L'interesse e il fascino per le scritture PreAlfabetiche, orientano l’eleganza pittorica simbolica e immaginifica di una nuova ricerca. 1972 - Viaggio negli U.S.A New York – Dalla Direzione del O. M. A. riceve un significativo apprezzamento per i suoi lavori pittorici sulle materie plastiche. 1973 – Milano - Galleria “I Navigli”. Prima Personale .1974 - Viaggio attraverso il Nord . Austria, Svizzera, Germania, Danimarca, Olanda, Belgio.1975 - Viaggio attraverso l'Ovest . Francia, Spagna, Portogallo. 1976 – Viaggio attraverso il Sud. Marocco, Algeria ,Tunisia, Libia, Egitto.1979 - Roma - “ di Segni di Idee ” - Galleria La Margherita di via Giulia, 140 lavori su carte e tele - Testo Critico di Maurizio Fagiolo dell'Arco. 1980 - Roma – Grande Opera su Rame eseguita negli spazi interni, di una Villa in Roma, progettati dal padre Architetto Franco Petrucci 1985 - Roma – Galleria Speradisole Personale di Acquarelli e Pittura Forze dagli Immaginari Scientific immateriali Curatore Arch. Andrea Mazzoni. Presentato da Gianfranco Baruchello.1986 - Tokyo -Kingo Ginza Gallery - Disegni e Dipinti - a Cura dell' Ufficio Culturale dell'Ambasciata Italiana in Giappone. Presentazione di Lidia Reghini di Pontremoli. 1986 - Roma – “Dinamiche del Segno” al Centro Luigi di Sarro Disegni e Pitture su Tela. Testo Critico di Lorenzo Mango. 1987 -Roma - Centro Oki Do - Appunti da Tokyo Ass. il fiume Disegni, Carte, Pitture, Poesie, Acquarelli .1987 -Roma – Partecipa su invito alla mostra Project against Apartheid - nella Galleria “Il luogo” di Elena La Cava.1988 - Arezzo - Associazione culturale galleria Il Punto - Acquarelli e olii su tavola. 1988 - Roma – Trastevere - Collezione Ennio Borzi – Espone nella Collettiva Roma Arte Oggi - con la partecipazione di altri artisti come Marco Tirelli, Maurizio Savini Piero Pizzi Cannella . Catalogo con Testo Critico di Paolo Balmas.1989 - Milano - Galleria Il Mercato del sale di Ugo Carrega - Pitture, Foto, Acquarelli, “ Appunti da un Viaggio in Marocco ”.1989 - Parigi – Saint Germain - Galleria St. Germain. 80 Segni e Disegni dalla Città dell’ Eterna modernità”. 1990 – Roma – Esposizione di Opere Pittoriche Verticali su legno negli spazi interni della Facoltà di Architettura 1991 – Roma – S. Giovanni - “Sala Uno” - “Excursus d'Arte” Rassegna d'Arte Contemporanea a favore dei Bambini Palestinesi, curatore Gianleonardo Latini con la partecipazione della O.N.G. ” SALAAM ” di Roma. 1992 - Arezzo (Fortezza Centrale) - “Corrispondenze”- Mostra Collettiva di Relazione e Scambio tra chi vive in detenzione carceraria e chi può fare Arte. A cura della Casa Editrice Sensibili alle Foglie e di Pablo Echaurren. 1993 - Roma (S.Lorenzo) - 'compacteca' nel Joe's garage_ (169) centosessantanove acquarelli su tele ovali , china nera e colore esposti nelle custodie dei Compact Disc: Dialettica tra Singolare Artistico Plurale Industriale1994 - Roma - “S.M.P.T” Scuola di Musica Popolare di Testaccio . Quadri nel Motore : Installazione di “Oggetti”, Video, Disegni e Pitture. 1994 - Roma – Elites, Citoyens et Bourgeois. Collettiva presso la Galleria La Diagonale insieme con agli artisti Gianfranco Baruchello , Nunzio, Itaru Mishiku, Franco di Carlo, e altri. Curatori Franca Savarese, Ferruccio Massimi, Luca Bellocchi.1995 - Roma - Facoltà di Architettura di Valle Giulia - “Arte nella Città” Lavora con il Team degli“In/Arch-Stalker” per una Urbanistica Alternativa. Proiezioni di disegni e dipinti sugli edifici delle Accademie di Egitto, Regno Unito e Paesi Bassi. Curatrice Celeste Nicoletti1995 - Roma - Produzione del Video La Passione dall'omonima rassegna dei gruppi di Teatro Sperimentale, dedicata all'opera di Pier Paolo Pasolini nei luoghi da lui frequentati della periferia romana. 1996 -Roma (Palazzo dello Sport E.U.R. ) - Partecipazione con due Dipinti in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta e la Prevenzione all'Aids. 1996 -Roma - XII^ Quadriennale di Roma con il Gruppo “ Dei Giuochi del Senso e del NonSenso ” nello SPAZIO APERTO di Cesare Pietroiusti . Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale (Traslazione Espositiva presso “deposito bagagli”della Stazione Termini). 1996 -Roma ( Testaccio ) -Villaggio Globale - Performance Pittorica Collettiva “Art For Food” : Critica allo squilibrio alimentare tra Paesi ricchi e Paesi poveri. 1996 -Roma (Pietralata) –Opera Paese Atelier Aperto di Pietro Fortuna. Proiezione di Diapositive di Acquarelli. A cura di Bruna Esposito.1996 - Roma - ExMattatoio di Testaccio –Video Installazione e Pitture. Concorso indetto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma - Rassegna Arte Contemporanea Oggi . Curatore GianLeonardo LATINI .1997 - Roma (Tiburtino) - Coccodè ! Alimentazioni Mentali ! Performance in Supermercato Coop Toscana/Lazio: n°365 acquarelli ovali su tela (cm. 9x13) impacchettati col marchio Coop ed esposti come merce tra le merci . Testo critico a cura di Barbara Iozzi Ponti.1997 - Roma(via Tomacelli) – Esposizione di “Pittura tra Scrittura, Immagine e Segno” “Libreria Internazionale” del quotidiano “Il Manifesto” - Massimo Petrucci, Flavio Donnini , Marco Fioravanti . 1998 - Roma (Trastevere) - Concezione, Produzione e Proiezione di un “corto” a colori dal titolo: Il Vetro: Trasparenza è Lavoro! - Centro Multimediale per la Sperimentazione Audio-Video.1998 - Roma - Per incarico del “Sistema Biblioteche del Comune di Roma” videoregistrazioni al margine degli eventi:“Interviste al pubblico” della “Estate Romana '98”.1999 - Roma - Per incarico del “Sistema Biblioteche del Comune di Roma” videoregistrazioni al margine degli eventi:“Interviste al pubblico” della “Estate Romana '99”. 2000 - Reggio Emilia - Chiostri di S. Pietro – Mostra Collettiva di Arte Contemporanea - “ Velocità dell'Azione e Sguardo dell'Anima” A cura di Stefano Reggiani. 2000 - Reggio Emilia – Mostra Evento con dibattito sul tema “ Arte e Problematica Mercantile Oggi nell'Era della Riproducibilità Tecnica nella sede di Rifondazione Comunista. 2000 - Reggio Emilia - FirstCopyArtShop di Antonella della Torre: Pitture Originali in Esposizione. 2001 - Reggio Emilia - Spazio Espositivo del “Victor -Cafe'” Mostra di Pitture su Tela e Legno.2001 – Martina Franca (Ta) - “Passaggi” Rassegna di Arte Contemporanea per le strade della città . Organizzazione “Atelier Azur”-“Creazione in Piazza” di una tela 3,00 x 1,00 m. - Videoregistrazione dell'Evento con Proiezione in Piazza San Martino.2003 - Bologna - al Serendipity - Mostra di n° 5 pitture su tela e legno. 2003 - Roma - Kb House - Mostradi pitture su tela e legno “Contro la Guerra Tra le Religioni”.2004 - Roma (Quartiere S.Lorenzo) -Esposizione di Pitture su Tela e Legnoe N°3 (tre) Porte Dipinte nel “Beba do Samba”. 2005 - Roma –Spazio Privato di Arte Contemporanea GRANMA”. “ Skegge di Fuoco ” Rassegna din°76 Opere in XyloCoromoPittura e Canvas. Sponsor Dott.Giuseppe Ierfino.2005 - Roma – Mostra “ S -AGO-ME5.4.7” . N° 8 Opere esposte nel Palazzo delle Esposizioni di Via Nazionale , lato Traforo di via Milano. Ideazione e Realizzazione Galleria Horthi Lamiani. Curatore Domenico Giglio, in collaborazione con Unicef Italia, “Donne di Piazza di Maggio” e con la partecipazione della Fondazione Internazionale Don Luigi di Liegro .2006 - Roma (Quartiere Pigneto) – Opere, Installazioni, Musiche e Performance in Appartamenti Aperti per l'occasione al pubblico dell'Arte.2006 - Roma (S.Lorenzo, via Tiburtina, 115) – “ Ateliers d’artista, Fondazione Pastificio Cerere ” - Rassegna d'Arte Contemporanea della Creazione Artistica -nel quartiere S. Lorenzo. Esposizione dal 23/04/2006 al 24/01/2007 nei locali della Biblioteca Villa Mercede. Curatori Rossana Ragoe Maurizio Carrassi, in Collaborazione con il Sistema Biblioteche di Roma, il III Municipio, la “Fondazione Pastificio Cerere” e il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università “La Sapienza”, diretto da Simonetta Lux .Rago – M.Carrassi versus Massimo PetrucciRago – M.Carrassi versus Alì AssafM .Carrassi – R. Rago versus Rosetta MessoriPiero Pizzi Cannella versus Veronica Botticelli Marco Tirelli versus Eugenia Lecca, Maurizio Savini versus Valentino DiegoGiuseppe Gallo versus Pietro Ruffo, Gianni Dessì versus Eugenia Censi, Daniela Perego versus Paolo Lecca, Nunzio Di Stefano versus Karolina Perna, Bruno Ceccobelli versus Antonio Buonfiglio, Ileana Florescu versus Claudia Ferri 2006 -Roma (S.Lorenzo) Partecipazione a “Enzimi”-Edizione 2006 caratterizzata da Progetti Trasversali, al confine tra Arte e Tecnologia, Comunicazione e Cultura. Luoghi principali: Piazza dell'Immacolata, Largo de Volsci, il Pastificio Cerere, il Circolo degli Artisti , -A telier “ESC”- Social Undergraduate Point, la Stazione Termini elo Spazio F. A .R. E .- 2007 -Roma (S.Lorenzo) -Atelier “ESC”– realizzazione di una grande pittura, su tavola da disegno architettonico, intitolata “ CIVILTA’ EUROPEA : DESIDERIEREALTA’ ”.2007 - Roma – Su invito, durante l'Estate Romana: “S.Lorenzo in Piazza”, espone 2008 Pitture su Tela, Legno, Acquarelli e Grafica in due Stands vissuti come “Atelier Aperto al Territorio” : “ un luogo” dove si sono svolte Serate di Approfondimento Teorico e Visuale sull'Arte Contemporanea oltre incontri e dialoghi spontanei con gli Studenti della “Sapienza”, con i lavoratori Artigiani del Quartiere e la comune Gente della Metropoli romana.2008 -Roma (S.Lorenzo via dei Marsi n.4)- Estate Romana. Personale con N° 4 Pitture su legno, Disegni e Acquarelli su carta, negli Spazi della Fabbrica-Laboratorio “Bocca di Dama”. 2009 – Città di Pitigliano ( GR ) - ArtExpò Dic . 2009 || Gen. 2010- Collettiva di Arte contemporanea 2010 pittura, cultura ,fotografia e musica, nelle sale dei GRANAI DELLA FORTEZZA ORSINI 2010 -Roma (Trastevere)“Convergenza 2010” Collettiva Internazionale di Pittura Contemporanea: Artisti da Europa, Asia, Africa, Sud America, Oceania. 2010 -Roma (EUR)- CIRCOLO CHE GUEVARA-CELEBRATION OF FREEDOM : “Arte e Libertà” – Esposizione di Quadri di pittura su , tela legno e collages con stampe in serigrafia elettronica.2011 - Roma - (S.Lorenzo) Architettural Gallery Performance di Arte Contemporanea presso lo studio Arch. Rosetta Angelini Potenziali Architetti, nel tempo divenuti artefici di...”2011 - Roma - SANLOTRNZOESTATEINMUSICA Spazio Arte del Municipio Roma 3 da Luglio a Settembre.2011 - Roma - In MEMORIA della CASA della MEMORIA partecipazione alla PERFORMANCE MULTIMEDIALE DEGLI ARTISTI DEL QUARTIERE in memoria del BOMBARDAMENTO di SAN LORENZO - 1943" data_translated="MASSIMO PETRUCCITERRA CENTIRICOCOPPIA DI ILLUSTRAZIONI SU CARTONCINO RUVIDOFORMATO 25X35 Cm circaOTTIME CONDIZIONIANNO 2006MASSIMO PETRUCCI BIOGRAFIA1951 – Nasce e vive a Roma. 1969 - Si diploma in Meccanica Industriale a San SeverinoMarche. 1970 - Università “la Sapienza”– Studi Filosofici e di Storia dell’Arte e inizia a dipingere. Dai i primi anni settanta comincia a maturare un particolare stile pittorico,che tende a rappresentare – con diverse tecniche - i movimenti del suo animo sociale e individuale, profondamente ferito dalle sofferenze per le ingiustizie e le guerre. L’Immagine, il Segno, Colore, attraversano felicemente alcuni momenti dell’Astrattismo europeo, dell'Espressionismo Astratto americano e ironicamente della PopArt statunitense. L'interesse e il fascino per le scritture PreAlfabetiche, orientano l’eleganza pittorica simbolica e immaginifica di una nuova ricerca. 1972 - Viaggio negli U.S.A New York – Dalla Direzione del O. M. A. riceve un significativo apprezzamento per i suoi lavori pittorici sulle materie plastiche. 1973 – Milano - Galleria “I Navigli”. Prima Personale .1974 - Viaggio attraverso il Nord . Austria, Svizzera, Germania, Danimarca, Olanda, Belgio.1975 - Viaggio attraverso l'Ovest . Francia, Spagna, Portogallo. 1976 – Viaggio attraverso il Sud. Marocco, Algeria ,Tunisia, Libia, Egitto.1979 - Roma - “ di Segni di Idee ” - Galleria La Margherita di via Giulia, 140 lavori su carte e tele - Testo Critico di Maurizio Fagiolo dell'Arco. 1980 - Roma – Grande Opera su Rame eseguita negli spazi interni, di una Villa in Roma, progettati dal padre Architetto Franco Petrucci 1985 - Roma – Galleria Speradisole Personale di Acquarelli e Pittura Forze dagli Immaginari Scientific immateriali Curatore Arch. Andrea Mazzoni. Presentato da Gianfranco Baruchello.1986 - Tokyo -Kingo Ginza Gallery - Disegni e Dipinti - a Cura dell' Ufficio Culturale dell'Ambasciata Italiana in Giappone. Presentazione di Lidia Reghini di Pontremoli. 1986 - Roma – “Dinamiche del Segno” al Centro Luigi di Sarro Disegni e Pitture su Tela. Testo Critico di Lorenzo Mango. 1987 -Roma - Centro Oki Do - Appunti da Tokyo Ass. il fiume Disegni, Carte, Pitture, Poesie, Acquarelli .1987 -Roma – Partecipa su invito alla mostra Project against Apartheid - nella Galleria “Il luogo” di Elena La Cava.1988 - Arezzo - Associazione culturale galleria Il Punto - Acquarelli e olii su tavola. 1988 - Roma – Trastevere - Collezione Ennio Borzi – Espone nella Collettiva Roma Arte Oggi - con la partecipazione di altri artisti come Marco Tirelli, Maurizio Savini Piero Pizzi Cannella . Catalogo con Testo Critico di Paolo Balmas.1989 - Milano - Galleria Il Mercato del sale di Ugo Carrega - Pitture, Foto, Acquarelli, “ Appunti da un Viaggio in Marocco ”.1989 - Parigi – Saint Germain - Galleria St. Germain. 80 Segni e Disegni dalla Città dell’ Eterna modernità”. 1990 – Roma – Esposizione di Opere Pittoriche Verticali su legno negli spazi interni della Facoltà di Architettura 1991 – Roma – S. Giovanni - “Sala Uno” - “Excursus d'Arte” Rassegna d'Arte Contemporanea a favore dei Bambini Palestinesi, curatore Gianleonardo Latini con la partecipazione della O.N.G. ” SALAAM ” di Roma. 1992 - Arezzo (Fortezza Centrale) - “Corrispondenze”- Mostra Collettiva di Relazione e Scambio tra chi vive in detenzione carceraria e chi può fare Arte. A cura della Casa Editrice Sensibili alle Foglie e di Pablo Echaurren. 1993 - Roma (S.Lorenzo) - 'compacteca' nel Joe's garage_ (169) centosessantanove acquarelli su tele ovali , china nera e colore esposti nelle custodie dei Compact Disc: Dialettica tra Singolare Artistico Plurale Industriale1994 - Roma - “S.M.P.T” Scuola di Musica Popolare di Testaccio . Quadri nel Motore : Installazione di “Oggetti”, Video, Disegni e Pitture. 1994 - Roma – Elites, Citoyens et Bourgeois. Collettiva presso la Galleria La Diagonale insieme con agli artisti Gianfranco Baruchello , Nunzio, Itaru Mishiku, Franco di Carlo, e altri. Curatori Franca Savarese, Ferruccio Massimi, Luca Bellocchi.1995 - Roma - Facoltà di Architettura di Valle Giulia - “Arte nella Città” Lavora con il Team degli“In/Arch-Stalker” per una Urbanistica Alternativa. Proiezioni di disegni e dipinti sugli edifici delle Accademie di Egitto, Regno Unito e Paesi Bassi. Curatrice Celeste Nicoletti1995 - Roma - Produzione del Video La Passione dall'omonima rassegna dei gruppi di Teatro Sperimentale, dedicata all'opera di Pier Paolo Pasolini nei luoghi da lui frequentati della periferia romana. 1996 -Roma (Palazzo dello Sport E.U.R. ) - Partecipazione con due Dipinti in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta e la Prevenzione all'Aids. 1996 -Roma - XII^ Quadriennale di Roma con il Gruppo “ Dei Giuochi del Senso e del NonSenso ” nello SPAZIO APERTO di Cesare Pietroiusti . Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale (Traslazione Espositiva presso “deposito bagagli”della Stazione Termini). 1996 -Roma ( Testaccio ) -Villaggio Globale - Performance Pittorica Collettiva “Art For Food” : Critica allo squilibrio alimentare tra Paesi ricchi e Paesi poveri. 1996 -Roma (Pietralata) –Opera Paese Atelier Aperto di Pietro Fortuna. Proiezione di Diapositive di Acquarelli. A cura di Bruna Esposito.1996 - Roma - ExMattatoio di Testaccio –Video Installazione e Pitture. Concorso indetto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma - Rassegna Arte Contemporanea Oggi . Curatore GianLeonardo LATINI .1997 - Roma (Tiburtino) - Coccodè ! Alimentazioni Mentali ! Performance in Supermercato Coop Toscana/Lazio: n°365 acquarelli ovali su tela (cm. 9x13) impacchettati col marchio Coop ed esposti come merce tra le merci . Testo critico a cura di Barbara Iozzi Ponti.1997 - Roma(via Tomacelli) – Esposizione di “Pittura tra Scrittura, Immagine e Segno” “Libreria Internazionale” del quotidiano “Il Manifesto” - Massimo Petrucci, Flavio Donnini , Marco Fioravanti . 1998 - Roma (Trastevere) - Concezione, Produzione e Proiezione di un “corto” a colori dal titolo: Il Vetro: Trasparenza è Lavoro! - Centro Multimediale per la Sperimentazione Audio-Video.1998 - Roma - Per incarico del “Sistema Biblioteche del Comune di Roma” videoregistrazioni al margine degli eventi:“Interviste al pubblico” della “Estate Romana '98”.1999 - Roma - Per incarico del “Sistema Biblioteche del Comune di Roma” videoregistrazioni al margine degli eventi:“Interviste al pubblico” della “Estate Romana '99”. 2000 - Reggio Emilia - Chiostri di S. Pietro – Mostra Collettiva di Arte Contemporanea - “ Velocità dell'Azione e Sguardo dell'Anima” A cura di Stefano Reggiani. 2000 - Reggio Emilia – Mostra Evento con dibattito sul tema “ Arte e Problematica Mercantile Oggi nell'Era della Riproducibilità Tecnica nella sede di Rifondazione Comunista. 2000 - Reggio Emilia - FirstCopyArtShop di Antonella della Torre: Pitture Originali in Esposizione. 2001 - Reggio Emilia - Spazio Espositivo del “Victor -Cafe'” Mostra di Pitture su Tela e Legno.2001 – Martina Franca (Ta) - “Passaggi” Rassegna di Arte Contemporanea per le strade della città . Organizzazione “Atelier Azur”-“Creazione in Piazza” di una tela 3,00 x 1,00 m. - Videoregistrazione dell'Evento con Proiezione in Piazza San Martino.2003 - Bologna - al Serendipity - Mostra di n° 5 pitture su tela e legno. 2003 - Roma - Kb House - Mostradi pitture su tela e legno “Contro la Guerra Tra le Religioni”.2004 - Roma (Quartiere S.Lorenzo) -Esposizione di Pitture su Tela e Legnoe N°3 (tre) Porte Dipinte nel “Beba do Samba”. 2005 - Roma –Spazio Privato di Arte Contemporanea GRANMA”. “ Skegge di Fuoco ” Rassegna din°76 Opere in XyloCoromoPittura e Canvas. Sponsor Dott.Giuseppe Ierfino.2005 - Roma – Mostra “ S -AGO-ME5.4.7” . N° 8 Opere esposte nel Palazzo delle Esposizioni di Via Nazionale , lato Traforo di via Milano. Ideazione e Realizzazione Galleria Horthi Lamiani. Curatore Domenico Giglio, in collaborazione con Unicef Italia, “Donne di Piazza di Maggio” e con la partecipazione della Fondazione Internazionale Don Luigi di Liegro .2006 - Roma (Quartiere Pigneto) – Opere, Installazioni, Musiche e Performance in Appartamenti Aperti per l'occasione al pubblico dell'Arte.2006 - Roma (S.Lorenzo, via Tiburtina, 115) – “ Ateliers d’artista, Fondazione Pastificio Cerere ” - Rassegna d'Arte Contemporanea della Creazione Artistica -nel quartiere S. Lorenzo. Esposizione dal 23/04/2006 al 24/01/2007 nei locali della Biblioteca Villa Mercede. Curatori Rossana Ragoe Maurizio Carrassi, in Collaborazione con il Sistema Biblioteche di Roma, il III Municipio, la “Fondazione Pastificio Cerere” e il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università “La Sapienza”, diretto da Simonetta Lux .Rago – M.Carrassi versus Massimo PetrucciRago – M.Carrassi versus Alì AssafM .Carrassi – R. Rago versus Rosetta MessoriPiero Pizzi Cannella versus Veronica Botticelli Marco Tirelli versus Eugenia Lecca, Maurizio Savini versus Valentino DiegoGiuseppe Gallo versus Pietro Ruffo, Gianni Dessì versus Eugenia Censi, Daniela Perego versus Paolo Lecca, Nunzio Di Stefano versus Karolina Perna, Bruno Ceccobelli versus Antonio Buonfiglio, Ileana Florescu versus Claudia Ferri 2006 -Roma (S.Lorenzo) Partecipazione a “Enzimi”-Edizione 2006 caratterizzata da Progetti Trasversali, al confine tra Arte e Tecnologia, Comunicazione e Cultura. Luoghi principali: Piazza dell'Immacolata, Largo de Volsci, il Pastificio Cerere, il Circolo degli Artisti , -A telier “ESC”- Social Undergraduate Point, la Stazione Termini elo Spazio F. A .R. E .- 2007 -Roma (S.Lorenzo) -Atelier “ESC”– realizzazione di una grande pittura, su tavola da disegno architettonico, intitolata “ CIVILTA’ EUROPEA : DESIDERIEREALTA’ ”.2007 - Roma – Su invito, durante l'Estate Romana: “S.Lorenzo in Piazza”, espone 2008 Pitture su Tela, Legno, Acquarelli e Grafica in due Stands vissuti come “Atelier Aperto al Territorio” : “ un luogo” dove si sono svolte Serate di Approfondimento Teorico e Visuale sull'Arte Contemporanea oltre incontri e dialoghi spontanei con gli Studenti della “Sapienza”, con i lavoratori Artigiani del Quartiere e la comune Gente della Metropoli romana.2008 -Roma (S.Lorenzo via dei Marsi n.4)- Estate Romana. Personale con N° 4 Pitture su legno, Disegni e Acquarelli su carta, negli Spazi della Fabbrica-Laboratorio “Bocca di Dama”. 2009 – Città di Pitigliano ( GR ) - ArtExpò Dic . 2009 || Gen. 2010- Collettiva di Arte contemporanea 2010 pittura, cultura ,fotografia e musica, nelle sale dei GRANAI DELLA FORTEZZA ORSINI 2010 -Roma (Trastevere)“Convergenza 2010” Collettiva Internazionale di Pittura Contemporanea: Artisti da Europa, Asia, Africa, Sud America, Oceania. 2010 -Roma (EUR)- CIRCOLO CHE GUEVARA-CELEBRATION OF FREEDOM : “Arte e Libertà” – Esposizione di Quadri di pittura su , tela legno e collages con stampe in serigrafia elettronica.2011 - Roma - (S.Lorenzo) Architettural Gallery Performance di Arte Contemporanea presso lo studio Arch. Rosetta Angelini Potenziali Architetti, nel tempo divenuti artefici di...”2011 - Roma - SANLOTRNZOESTATEINMUSICA Spazio Arte del Municipio Roma 3 da Luglio a Settembre.2011 - Roma - In MEMORIA della CASA della MEMORIA partecipazione alla PERFORMANCE MULTIMEDIALE DEGLI ARTISTI DEL QUARTIERE in memoria del BOMBARDAMENTO di SAN LORENZO - 1943" style="margin: 0px 0px 1.25em; color: rgb(34, 34, 34); font-family: ProximaNova, Helvetica Neue, Arial, sans-serif; font-size: 16px; background-color: rgb(255, 255, 255);">MASSIMO PETRUCCI "TERRA CENTIRICO" COPPIA DI ILLUSTRAZIONI SU CARTONCINO RUVIDO FORMATO 25X35 Cm circa OTTIME CONDIZIONI ANNO 2006 MASSIMO PETRUCCI BIOGRAFIA 1951 – Nasce e vive a Roma. 1969 - Si diploma in Meccanica Industriale a San SeverinoMarche. 1970 - Università “la Sapienza”– Studi Filosofici e di Storia dell’Arte e inizia a dipingere. Dai i primi anni settanta comincia a maturare un particolare stile pittorico,che tende a rappresentare – con diverse tecniche - i movimenti del suo animo sociale e individuale, profondamente ferito dalle sofferenze per le ingiustizie e le guerre. L’Immagine, il Segno, Colore, attraversano felicemente alcuni momenti dell’Astrattismo europeo, dell'Espressionismo Astratto americano e ironicamente della PopArt statunitense. L'interesse e il fascino per le "scritture" PreAlfabetiche, orientano l’eleganza pittorica simbolica e immaginifica di una nuova ricerca. 1972 - Viaggio negli U.S.A New York – Dalla Direzione del O. M. A. riceve un significativo apprezzamento per i suoi lavori pittorici sulle materie plastiche. 1973 – Milano - Galleria “I Navigli”. Prima Personale . 1974 - Viaggio attraverso il Nord . Austria, Svizzera, Germania, Danimarca, Olanda, Belgio. 1975 - Viaggio attraverso l'Ovest . Francia, Spagna, Portogallo. 1976 – Viaggio attraverso il Sud. Marocco, Algeria ,Tunisia, Libia, Egitto. 1979 - Roma - “ di Segni di Idee ” - Galleria "La Margherita" di via Giulia, 140 lavori su carte e tele - Testo Critico di Maurizio Fagiolo dell'Arco. 1980 - Roma – Grande Opera su Rame eseguita negli spazi interni, di una Villa in Roma, progettati dal padre Architetto Franco Petrucci 1985 - Roma – Galleria Speradisole Personale di Acquarelli e Pittura "Forze dagli Immaginari Scientific immateriali" Curatore Arch. Andrea Mazzoni. Presentato da Gianfranco Baruchello. 1986 - Tokyo -"Kingo Ginza Gallery "- Disegni e Dipinti - a Cura dell' Ufficio Culturale dell'Ambasciata Italiana in Giappone. Presentazione di Lidia Reghini di Pontremoli. 1986 - Roma – “Dinamiche del Segno” al Centro Luigi di Sarro Disegni e Pitture su Tela. Testo Critico di Lorenzo Mango. 1987 -Roma - Centro Oki Do - " Appunti da Tokyo" Ass. "il fiume" Disegni, Carte, Pitture, Poesie, Acquarelli . 1987 -Roma – Partecipa su invito alla mostra "Project against Apartheid" - nella Galleria “Il luogo” di Elena La Cava. 1988 - Arezzo - Associazione culturale galleria "Il Punto" - Acquarelli e olii su tavola. 1988 - Roma – Trastevere - Collezione Ennio Borzi – Espone nella Collettiva " Roma Arte Oggi " - con la partecipazione di altri artisti come Marco Tirelli, Maurizio Savini Piero Pizzi Cannella . Catalogo con Testo Critico di Paolo Balmas. 1989 - Milano - Galleria "Il Mercato del sale" di Ugo Carrega - Pitture, Foto, Acquarelli, “ Appunti da un Viaggio in Marocco ”. 1989 - Parigi – Saint Germain - Galleria "St. Germain". 80 Segni e Disegni dalla Città dell’ "Eterna modernità”. 1990 – Roma – Esposizione di Opere Pittoriche Verticali su legno negli spazi interni della Facoltà di Architettura 1991 – Roma – S. Giovanni - “Sala Uno” - “Excursus d'Arte” Rassegna d'Arte Contemporanea a favore dei Bambini Palestinesi, curatore Gianleonardo Latini con la partecipazione della O.N.G. ” SALAAM ” di Roma. 1992 - Arezzo (Fortezza Centrale) - “Corrispondenze”- Mostra Collettiva di Relazione e Scambio tra chi vive in detenzione carceraria e chi può fare Arte. A cura della Casa Editrice Sensibili alle Foglie e di Pablo Echaurren. 1993 - Roma (S.Lorenzo) - 'compacteca' nel "Joe's garage"_ (169) centosessantanove acquarelli su tele ovali , china nera e colore esposti nelle custodie dei Compact Disc: Dialettica tra Singolare Artistico Plurale Industriale 1994 - Roma - “S.M.P.T” Scuola di Musica Popolare di Testaccio . "Quadri nel Motore" : Installazione di “Oggetti”, Video, Disegni e Pitture. 1994 - Roma – Elites, Citoyens et Bourgeois. Collettiva presso la Galleria La Diagonale insieme con agli artisti Gianfranco Baruchello , Nunzio, Itaru Mishiku, Franco di Carlo, e altri. Curatori Franca Savarese, Ferruccio Massimi, Luca Bellocchi. 1995 - Roma - Facoltà di Architettura di Valle Giulia - “Arte nella Città” Lavora con il Team degli“In/Arch-Stalker” per una Urbanistica Alternativa. Proiezioni di disegni e dipinti sugli edifici delle Accademie di Egitto, Regno Unito e Paesi Bassi. Curatrice Celeste Nicoletti 1995 - Roma - Produzione del Video "La Passione" dall'omonima rassegna dei gruppi di Teatro Sperimentale, dedicata all'opera di Pier Paolo Pasolini nei luoghi da lui frequentati della periferia romana. 1996 -Roma (Palazzo dello Sport E.U.R. ) - Partecipazione con due Dipinti in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta e la Prevenzione all'Aids. 1996 -Roma - XII^ Quadriennale di Roma con il Gruppo “ Dei Giuochi del Senso e del NonSenso ” nello SPAZIO APERTO di Cesare Pietroiusti . Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale (Traslazione Espositiva presso “deposito bagagli”della Stazione Termini). 1996 -Roma ( Testaccio ) -Villaggio Globale - Performance Pittorica Collettiva “Art For Food” : Critica allo squilibrio alimentare tra Paesi ricchi e Paesi poveri. 1996 -Roma (Pietralata) –"Opera Paese" Atelier Aperto di Pietro Fortuna. Proiezione di Diapositive di Acquarelli. A cura di Bruna Esposito. 1996 - Roma - ExMattatoio di Testaccio –Video Installazione e Pitture. Concorso indetto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma - Rassegna " Arte Contemporanea Oggi ". Curatore GianLeonardo LATINI . 1997 - Roma (Tiburtino) - "Coccodè ! Alimentazioni Mentali !" Performance in Supermercato Coop Toscana/Lazio: n°365 acquarelli ovali su tela (cm. 9x13) impacchettati col marchio Coop ed esposti come merce tra le merci . Testo critico a cura di Barbara Iozzi Ponti. 1997 - Roma(via Tomacelli) – Esposizione di “Pittura tra Scrittura, Immagine e Segno” “Libreria Internazionale” del quotidiano “Il Manifesto” - Massimo Petrucci, Flavio Donnini , Marco Fioravanti . 1998 - Roma (Trastevere) - Concezione, Produzione e Proiezione di un “corto” a colori dal titolo: "Il Vetro: Trasparenza è Lavoro!" - Centro Multimediale per la Sperimentazione Audio-Video. 1998 - Roma - Per incarico del “Sistema Biblioteche del Comune di Roma” videoregistrazioni al margine degli eventi:“Interviste al pubblico” della “Estate Romana '98”. 1999 - Roma - Per incarico del “Sistema Biblioteche del Comune di Roma” videoregistrazioni al margine degli eventi:“Interviste al pubblico” della “Estate Romana '99”. 2000 - Reggio Emilia - Chiostri di S. Pietro – Mostra Collettiva di Arte Contemporanea - “ Velocità dell'Azione e Sguardo dell'Anima” A cura di Stefano Reggiani. 2000 - Reggio Emilia – Mostra Evento con dibattito sul tema “ Arte e Problematica Mercantile Oggi nell'Era della Riproducibilità Tecnica" nella sede di Rifondazione Comunista. 2000 - Reggio Emilia - FirstCopyArtShop di Antonella della Torre: Pitture Originali in Esposizione. 2001 - Reggio Emilia - Spazio Espositivo del “Victor -Cafe'” Mostra di Pitture su Tela e Legno. 2001 – Martina Franca (Ta) - “Passaggi” Rassegna di Arte Contemporanea per le strade della città . Organizzazione “Atelier Azur”-“Creazione in Piazza” di una tela 3,00 x 1,00 m. - Videoregistrazione dell'Evento con Proiezione in Piazza San Martino. 2003 - Bologna - al Serendipity - Mostra di n° 5 pitture su tela e legno. 2003 - Roma - Kb House - Mostradi pitture su tela e legno “Contro la Guerra Tra le Religioni”. 2004 - Roma (Quartiere S.Lorenzo) -Esposizione di Pitture su Tela e Legnoe N°3 (tre) Porte Dipinte nel “Beba do Samba”. 2005 - Roma –Spazio Privato di Arte Contemporanea GRANMA”. “ Skegge di Fuoco ” Rassegna din°76 Opere in XyloCoromoPittura e Canvas. Sponsor Dott.Giuseppe Ierfino. 2005 - Roma – Mostra “ S -AGO-ME5.4.7” . N° 8 Opere esposte nel Palazzo delle Esposizioni di Via Nazionale , lato Traforo di via Milano. Ideazione e Realizzazione Galleria Horthi Lamiani. Curatore Domenico Giglio, in collaborazione con Unicef Italia, “Donne di Piazza di Maggio” e con la partecipazione della Fondazione Internazionale Don Luigi di Liegro . 2006 - Roma (Quartiere Pigneto) – Opere, Installazioni, Musiche e Performance in Appartamenti Aperti per l'occasione al pubblico dell'Arte. 2006 - Roma (S.Lorenzo, via Tiburtina, 115) – “ Ateliers d’artista, Fondazione Pastificio Cerere ” - Rassegna d'Arte Contemporanea della Creazione Artistica -nel quartiere S. Lorenzo. Esposizione dal 23/04/2006 al 24/01/2007 nei locali della Biblioteca Villa Mercede. Curatori Rossana Ragoe Maurizio Carrassi, in Collaborazione con il Sistema Biblioteche di Roma, il III Municipio, la “Fondazione Pastificio Cerere” e il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università “La Sapienza”, diretto da Simonetta Lux . Rago – M.Carrassi versus Massimo Petrucci Rago – M.Carrassi versus Alì Assaf M .Carrassi – R. Rago versus Rosetta Messori Piero Pizzi Cannella versus Veronica Botticelli Marco Tirelli versus Eugenia Lecca, Maurizio Savini versus Valentino Diego Giuseppe Gallo versus Pietro Ruffo, Gianni Dessì versus Eugenia Censi, Daniela Perego versus Paolo Lecca, Nunzio Di Stefano versus Karolina Perna, Bruno Ceccobelli versus Antonio Buonfiglio, Ileana Florescu versus Claudia Ferri 2006 -Roma (S.Lorenzo) Partecipazione a “Enzimi”-Edizione 2006 caratterizzata da Progetti Trasversali, al confine tra Arte e Tecnologia, Comunicazione e Cultura. Luoghi principali: Piazza dell'Immacolata, Largo de Volsci, il Pastificio Cerere, il Circolo degli Artisti , -A telier “ESC”- Social Undergraduate Point, la Stazione Termini elo Spazio F. A .R. E .- 2007 -Roma (S.Lorenzo) -Atelier “ESC”– realizzazione di una grande pittura, su tavola da disegno architettonico, intitolata “ CIVILTA’ EUROPEA : DESIDERIEREALTA’ ”. 2007 - Roma – Su invito, durante l'Estate Romana: “S.Lorenzo in Piazza”, espone 2008 Pitture su Tela, Legno, Acquarelli e Grafica in due Stands vissuti come “Atelier Aperto al Territorio” : “ un luogo” dove si sono svolte Serate di Approfondimento Teorico e Visuale sull'Arte Contemporanea oltre incontri e dialoghi spontanei con gli Studenti della “Sapienza”, con i lavoratori Artigiani del Quartiere e la comune Gente della Metropoli romana. 2008 -Roma (S.Lorenzo via dei Marsi n.4)- Estate Romana. Personale con N° 4 Pitture su legno, Disegni e Acquarelli su carta, negli Spazi della Fabbrica-Laboratorio “Bocca di Dama”. 2009 – Città di Pitigliano ( GR ) - ArtExpò Dic . 2009 || Gen. 2010- Collettiva di Arte contemporanea 2010 pittura, cultura ,fotografia e musica, nelle sale dei GRANAI DELLA FORTEZZA ORSINI 2010 -Roma (Trastevere)“Convergenza 2010” Collettiva Internazionale di Pittura Contemporanea: Artisti da Europa, Asia, Africa, Sud America, Oceania. 2010 -Roma (EUR)- CIRCOLO CHE GUEVARA-CELEBRATION OF FREEDOM : “Arte e Libertà” – Esposizione di Quadri di pittura su , tela legno e collages con stampe in serigrafia elettronica. 2011 - Roma - (S.Lorenzo) "Architettural Gallery" Performance di Arte Contemporanea presso lo studio Arch. Rosetta Angelini "Potenziali Architetti, nel tempo divenuti artefici di...” 2011 - Roma - SANLOTRNZOESTATEINMUSICA "Spazio Arte" del Municipio Roma 3 da Luglio a Settembre. 2011 - Roma - "In MEMORIA della CASA della MEMORIA" partecipazione alla PERFORMANCE MULTIMEDIALE DEGLI ARTISTI DEL QUARTIERE in memoria del BOMBARDAMENTO di SAN LORENZO - 1943